Ciao ,
Scegliere un lascito solidale a favore di AIL significa garantire assistenza a migliaia di persone colpite da un tumore del sangue e alle loro famiglie.
Un supporto prezioso più che mai in questo periodo di emergenza sanitaria, in cui molti pazienti rischiano di trovarsi senza servizi fondamentali per affrontare la loro battaglia quotidiana.
Per questo giovedì 19 novembre AIL organizzerà un incontro online sui lasciti solidali, potrai ascoltare il parere di esperti e scoprire come AIL impiega i fondi raccolti.
"Ogni malato di leucemia ha la sua Buona Stella"
Vi invitiamo a partecipare numerosi alla serata dedicata ad AIL Verona ODV.
Durata la serata, al termine di una breve presentazione sulle finalità svolte da AIL, sarà possibile sostenere la ricerca acquistando una stella di Natale.
Appuntamento ore 20,45 AUDITORIUM VILLAFRANCA
Studiodanza Verona, con il Patrocinio del Comune di Verona e dell’Assessorato allo Sport e Tempo Libero, presenterà uno spettacolo di balletti basato su una delle più belle scritture di Charles Dickens, A Christmas Carol.
Il ricavato dello spettacolo natalizio che andremo a presentare sarà devoluto all’Associazione Ail Verona, che si batte ogni anno contro una delle più gravi malattie dei nostri tempi, la Leucemia.
Vi aspettiamo numerosissimi!
SPETTACOLO DI BALLETTI SU OFFERTA LIBERA A PARTIRE DA 10€
IL RICAVATO ANDRA’ DEVOLUTO IN BENEFICENZA AD AIL VERONA
PREVENDITA BIGLIETTI PRESSO AIL VERONA
telefonare allo 045-8200109
Il Gruppo Infermieristico del Programma Pediatrico TCSE afferente all’UOC Oncoematologia Pediatrica di Padova, organizza un corso di formazione nazionale dedicato al personale sanitario in servizio presso i Centri di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali Emopoietichedella Regione e non solo, in collaborazione con la Società Scientifica GITMO – Gruppo Italiano Trapianti Midollo Osseo.
L’evento mira ad implementare la qualità delle cure erogate e garantire l’acquisizione e il consolidamento delle conoscenze come previsto dallo standard JACIE.
L’obiettivo è rappresentare un importante intervento formativo nei diversi setting assistenziali del Programma TCSE (degenza, manipolazione, raccolta aferetica e fotoaferesi) per il personale sanitario della Regione e non solo, particolarmente attivo in ambito Ematologico e Trapiantologico.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Laura Cosma
Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino SDB – Azienda Ospedaliera di Padova –UOC Oncoematologia Pediatrica – Sezione TCSETCSE
Sabato 19 ottobre, il 3° Stormo, con la collaborazione dell’Unione Marciatori Veronesi “Gruppo Podistico Miglioranza”, ha organizzato la 2^ edizione della Run Flying, una manifestazione podistica non competitiva di 6 e 12 km, rivolta a tutto il personale dipendente e aperta al pubblico. Il percorso si snoderà lungo la perimetrale e sulle stradine di collegamento interne comprese nella Zona Operativa della base di Caluri.
Diverse sono le finalità del progetto che rientra nell’ambito delle attività sportive e ricreative promosse a favore delle donne e degli uomini in azzurro. Innanzitutto, incoraggiare il mantenimento di un corretto stile di vita fondato sull’attività fisica e sull’alimentazione sana e promuovere la pratica sportiva come strumento di formazione per la crescita nel rispetto delle regole. Sostenere valori quali lo spirito di sacrificio, la determinazione e il senso del dovere, fondamentali per perseguire gli obiettivi nello sport e altrettanto necessari, per i militari, per adempiere i propri doveri e garantire prontezza di risposta nell’assolvimento dei propri incarichi.
In secondo luogo creare un’occasione di condivisione con la cittadinanza, accogliendo all’interno del sedime militare i podisti amatoriali della provincia scaligera in una circostanza diversa dai consueti open day che si organizzano nelle date canoniche del 28 marzo e del 4 novembre.
Ma Run Flying sarà anche una corsa per la solidarietà dal momento che l’intero ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a sostegno dell’Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma (AIL) di Verona, che sarà presente con un proprio gazebo ed alcuni soci.
Il programma della manifestazione si articolerà come segue:
ore 14.30: apertura ingresso per l’accesso dei partecipanti (località Caluri di Villafranca, con indicazioni sul posto a partire dall’ingresso principale della base militare);
ore 15.00: iscrizione dei partecipanti;
ore 15.30: partenza dei podisti sui percorsi di 6 e 12 km;
ore 16.15: apertura stand ristoro;
ore 17.30: premiazioni dei Gruppi.
Evento nato nel 2017 per festeggiare il primo compleanno “dal Cielo” di Anna Altobel (pallavolista e capitano della squadra scomparsa nel 2016 a 19 anni per una leucemia) con l’obiettivo di ritrovarsi dopo un anno dalla sua morte con compagni di squadra, amici e famigliari per ricordarne la sua forza, la sua vitalità ed il suo sorriso che sempre trovava la forza di donare a tutti anche durante il periodo della sua grave malattia.
Quest’anno l’evento sarà ancor più particolare perché il 19 Febbraio in un incidente stradale è mancato Fabio Altobel, presidente della Società di Pallavolo di Sanguinetto, zio di Anna, che è stato l’organizzatore ed il trascinatore della festa nelle prime due edizioni. Una mancanza e un vuoto che sentono tutti e che rende il titolo della Festa sempre più importante, perché sarà ancor più fondamentale dimostrare che quell’Arrendersi Mai non è solo uno slogan, una frase buttata lì con leggerezza, ma è un Arrendersi Mai vero, un Arrendersi Mai che supera qualsiasi difficoltà perché la vita, vissuta assieme, è sempre all’altezza della forza necessaria per superare qualsiasi ostacolo e qualunque barriera.
Tutto il ricavato sarà donato all’AIL, Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.
AIL Verona, grazie alla disponibilità degli amici Paolo, Luciano e Cristina, organizza per domenica 29 settembre 2019 una gita in laguna.
Di seguito il programma dell'evento.
Sabato 25 MAGGIO cena di beneficenza.
La cena si terrà ALLE ORE 20.00 presso Corte Molon - via della Diga 17 - Verona ed è giunta alla seconda edizione.
Il ricavato verrà devoluto all’AIL, associazione italiana contro le leucemie , i linfomi e il mieloma, e in particolare per sostenere progetti di assistenza e ricerca.
“Siamo fiduciosi che il territorio mostrerà sensibilità e risponderà generosamente partecipando alla cena. Ringraziamo tutte le aziende e i commercianti che ci aiutano a sostenere questa iniziativa e non ultimo vorremmo ricordare i privati che in maniera anonima e gratuita effettuano le proprie donazioni a favore di questa e altre iniziative.
Tutto questo deve essere da esempio e da incitamento per fare in modo che tutti noi possiamo curarci bene, con bravi professionisti, vicino casa, supportati dall’affetto di parenti e amici. Il calore umano, la vicinanza e la presenza valgono tanto quanto le medicine; noi ci sforziamo affinché questi valori non vadano persi”.
Tra le molte attività che AIL Verona realizza nel corso dell'anno ve ne sono anche alcune totalmente dedicate ai pazienti, famigliari, volontari, con lo scopo di creare momenti gioviali e di incontro, per unire il gruppo e creare un momento di "quotidianità".
Queste attività rientrano nell'ottica del miglioramento di qualità di vita.
Programma della giornata:
ritrovo 8,45 borgo Roma VR sede AIL;
arrivo presso il Seminario Vescovile di Parma; Ore 12 Santa Messa;
ore 13 pranzo in Seminario; pomeriggio visita della città con guida;
intorno alle 18.00 partenza per ritorno a Verona
Il PROGETTO V.O.La.Re. è stato pensato da dodici Associazioni di Volontariato e Onlus di Verona che intendono operare in Rete per realizzare un servizio di mobilità per pazienti affetti da svariate patologie, alla presenza di fragilità fisiche, psichiche o sociali, e ha come obiettivo il miglioramento di qualità di vita dei pazienti stessi e dei loro famigliari.
Da un confronto con gli enti locali è emerso come quest’aspetto dei trasporti in Verona e provincia, per pazienti con problematiche di salute, sia particolarmente carente o quanto meno necessita d’implementazione.
Il servizio, nel corso dei primi due anni (che definiremo di prova e che sarà soggetto ad azioni correttive), sarà a esclusivo beneficio delle dodici associazioni.
Nella certezza che tale progetto avrà effetti positivi, s’ipotizza poi di ampliare il servizio ad altre tipologie di pazienti e quindi di realtà associative.
Tutto questo sarà realizzato grazie ad un concerto della White Project Bande della PMG, ditta che nasce con l'ambizione di orientare le risorse e le esigenze del pubblico e del privato verso un unico obiettivo: garantire una migliore mobilità a soggetti più deboli della comunità, alle persone svantaggiate, ai disabili, agli anziani.
La White Project Band, suonerà SABATO 18 MAGGIO AL TEATRO ROMANO DI VERONA per regalarci/vi una serata all’insegna della buona musica sostenere il progetto.
Potete trovare i biglietti chiamando la segreteria di AIL Sezione di Verona Onlus allo 045 82 00 109 o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI.
La passione che non sbaglia mai un colpo.
Grazie alla collaborazione con l'Associazione Nazionale Libera Caccia - circolo Bussolengo e Buttapietra di Verona - nei giorni 11 e 12 maggio 2019, si terrà una gara di tiro al piattello, libera a tutti (50 piattelli a scorrere fossa olimpica) con premi a favore dei primi classificati.
Tutto il ricavato sarà devoluto a finanziare i progetti sostenuti da AIL Sezione di Verona Onlus
Tradizionale raduno di primavera sul lago di Garda del forum.
Anche quest'anno Gommoni & Motori si troverà sul Garda per un periodo di navigazioni e libagioni ma, soprattutto, per regalare un pò di gioia ai pazienti affetti da patologie tumorali del sangue.
La location, per i naviganti, è la medesima delle passate stagioni e cioè Manerba del Garda e più precisamente faranno base al Camping Village "Europa Silvella" di San Felice.
Alcune precisazioni sullo svolgimento della giornata per i nostri pazienti:
Ritrovo in sede AIL ore 9,00
Ritrovo al Centro Nautico Bardolino ore 10
Abbigliamento sportivo + giacca/giubbotto per giro sul gommone.
Grazie di cuore agli amici di Gommoni & Motori per l'ennesima opportunità che offre a chi vive nella sofferenza.