Carissimi,
ci rivolgiamo a tutti voi per coinvolgervi in un progetto che ci sta impegnando e appassionando moltissimo: il nuovo Bilancio Sociale di AIL per l’anno 2020.
Ci siamo interrogate molto su come strutturare un lavoro che fosse utile a tutti e crediamo fermamente che, per raggiungere i nostri obiettivi, ci serva ripartire dai bisogni delle persone per cui tutti noi spendiamo il nostro tempo e le nostre energie migliori: i malati ematologici e le loro famiglie.
Per fare ciò abbiamo ritenuto essenziale chiedere direttamente a loro quali sono i loro bisogni, quanto ci conoscono e come valutano il nostro lavoro al loro servizio.
A fianco dei PAZIENTI, nostri principali portatori di interesse, abbiamo scelto di coinvolgere anche i VOLONTARI e i DONATORI, colonne portanti della nostra Associazione: i primi quali “donatori di tempo e capacità”, i secondi quali “donatori di mezzi e risorse” per perseguire la missione di AIL.
Ora entra in campo il contributo che potere dare voi Sezioni: questa volta non vi chiediamo di compilare questionari o indagini sulle vostre attività, ma vi invitiamo a coinvolgere i PAZIENTI, i VOLONTARI ed i DONATORI che gravitano attorno alle vostre Associazioni a rispondere ad una breve indagine.
Le domande sono state studiate appositamente per fare emergere direttamente da loro in cosa noi possiamo migliorare e di cosa loro hanno bisogno, in modo totalmente anonimo e rispettoso della privacy.
I questionari, già online e compilabili fino al 18 gennaio 2021, verranno diffusi anche sul nostro sito AIL , tramite la newsletter e i canali social, ma crediamo che i più importanti catalizzatori di partecipazione siate proprio voi: vi chiediamo pertanto di diffonderli il più possibile tra i vostri contatti, anche tramite WhatsApp.
ECCO QUI IL LINK DA CONDIVIDERE E DIFFONDERE PER INVITARE ALLA COMPILAZIONE: https://www.ail.it/tutte-le-news/949-compila-il-questionario-e-aiutaci-a-migliorare
Alla chiusura di queste indagini ci impegniamo a restituirvi i risultati raccolti su base nazionale e della vostra provincia, sia in termini di diffusione territoriale della compilazione operata, sia in termini di contenuti raccolti.
Quanto emergerà sarà una base fondamentale per valutare quanto fatto finora e orientare i nostri passi da ora in avanti.
Cogliamo l’occasione per farvi i nostri migliori
auguri per un buon Natale ed un sereno anno nuovo,
consapevoli del fatto che se “andrà tutto bene” dipende, in piccola parte, anche da ciascuno di noi.